Mandriani cosentini nei “vaccarizzi” del Crotonese e della Sila di Pino RENDE 733 visite Tutte le foto sono state gentilmente fornite da Daddo Scarpino che ringrazio. Creato il 20 Maggio 2021. Ultima modifica: 20 Maggio 2021. ALTRI LAVORI CHE POTREBBERO INTERESSARTI Fontane del Crotonese Dipinti cinquecenteschi nella chiesa del convento di San Domenico a Zagarise I “Bagni” sulfurei di Bruciarello presso Cotronei Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Nome * Email * Sito web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Codice CAPTCHA * Δ