CITTA’ E TERRITORIO

Dalle case dotali di Antonio Suriano al palazzo di Gerolamo Cariati a Crotone

Antonio Suriano possedeva delle case, portate in dote dalla moglie Antonia Barracco, figlia legittima...

Il palazzo dei Capocchiani, una famiglia di mercanti, ecclesiastici ed architetti di Crotone

Nella seconda metà del Seicento la casata dei Capocchiano è molto radicata a Crotone:...

Il palazzo dei Barricellis, poi dei Grimaldi, al “largo delli Rivellini” di Crotone

I Barricellis o Baroncelli Parte dell’aristocrazia cittadina fin dal Cinquecento, nel 1570 Gio. Ferrante...

Gli Asturelli o Astorelli di Crotone ed il loro palazzo passato poi agli Sculco

Gli Asturello sono già presenti a Crotone nella prima metà del Cinquecento. Minico e...

Dalla casa dei Facente al palazzo degli Arrigo, presso le mura di Crotone dette "delle Fontanelle"

La casa dei Facente La casa dei Facente era situata in parrocchia di Santa...

Gli Ayerbis d'Aragona ed il loro palazzo di Crotone

La famiglia degli Ayerbis d’Aragona vantava la discendenza dal Marchese della Grotteria, conte di...

I palazzi Antinori e Pallone presso la cattedrale di Crotone

Gli Antinori o Antenore Nel 1555 Santo Antenore sposò Lucretia Lucifero, figlia di Gio....

Gli Albani di Crotone ed il loro palazzo

La costruzione del palazzo Alessandro Albani si unì con Lucretia Berlingieri, figlia di Annibale...

Il palazzo Gallucci a Crotone

La famiglia “delli Galluzi” I Gallucci sono già presenti a Santa Severina all’inizio del...

Il palazzo Giunti di Crotone

Le grotte de Petro Nigro Nel “Conto de dispese se faranno in la R.a...

Il palazzo de Castillo a Crotone

Dai Piterà ai Lucifero Fabrizio Lucifero sposò Adriana Berlingeri, dall’unione nacquero Gio. Francesco, Mario,...

Il palazzo Berlingieri a Crotone

La cappella dei Berlingieri nel monastero di Gesù Maria “Quid Luciferi generosi ? Quid...

Il palazzo Barracco di Crotone

“Una strada in salita assai larga e praticabile alle vetture, circonda il fianco sud...

I palazzi dei Galasso e dei De Meo di Crotone

I Galasso I Galati (Galatio, Galasso), antica casata crotonese, è già presente all’inizio del...

Baluardi, mura, torri e torrette della città di Crotone: il Cavaliero e altre torri

Le nuove strutture difensive cinquecentesche sostituirono in larga parte quelle medievali. Tuttavia, all’interno della...

Baluardi, mura, torri e torrette della città di Crotone: il baluardo Toledo

Il baluardo Toledo è situato tra il baluardo Marchese ed il baluardo Don Pedro....

Le Castella tra il Seicento ed il Settecento

Dell’antico e fiorente abitato di Le Castella, all’inizio del Seicento non rimanevano che i...

Il castello e l’abitato di Le Castella dagli Aragonesi ai Borboni

Le Castella assediata Nel sec. XIII “Castellum ad Mare”, nei secc. XIII-XVI “Castellorum Maris”,...