ROCCA BERNARDA
- 1
- 2

L’olivo e l’olio nel Marchesato di Crotone
Il mito, riferendosi ad un orizzonte originario, collega l’apparire dell’olivo domestico al sorgere dell’organizzazione...

Estrazione e commercio di sale nelle miniere di Miliati e di Neto
La salina di Neto La salina di Neto era situata nel tenimento di Neto,...

Apprezzo della “Città” di Policastro e della “terra” di Cotronei (1711)
In occasione della vendita “della Città di Policastro, e della terra di Cotronei”, da...

Vicende feudali di Cutro ed altri feudi (sec. XVI-XVII)
Alla fine del Seicento, in occasione della vendita in beneficio di D. Hippolita Maria...

Capitoli riguardanti i mulini della “della Cunusa e delli Copati” presso Roccabernarda (1615)
“Capitoli delli mulina della Cunusa e delli Copati della Ducal Corte incomminciando dallo p.o...

Capitoli riguardanti i mulini della “dela canosa e delle copati” presso Roccabernarda (1592)
“Capitoli fatti tra la Ducal Corte et Gio Ferrante Mendolara per li molina dela...
- 1
- 2