UOMINI MEDIEVALI E MODERNI

Vicende feudali della contea di Catanzaro, dalle origini al dominio di Giovanni Ruffo (sec. XI-XIV)

“Una delle più controvertirte fondazioni di città nella Calabria, io la stimo quella di...

Le coperte della lavorazione tradizionale albanese di Carfizzi

Le foto sono state scattate dall’autore, in occasione della Festa del Vino svoltasi a...

La mensa dei poveri e la mensa dei ricchi nel Crotonese

Le risorse alimentari Gabriele Barrio descrive il territorio crotonese copioso di grano e di...

I Basoino di Santa Severina e di Crotone, tra chiesa, nobiltà e popolo

Macthias Basuynus pubblico e regio notaio La presenza della famiglia Basuynus a Santa Severina...

Alcune foto che documentano il costume tradizionale delle donne di San Giovanni in Fiore

  ******     ******     ******     ******   ******  ...

Vicende feudali di Genicocastro, poi Belcastro, dai Falloch ai Sanseverino

Il vescovato di Callipolis (ὁ Kαλλιπόλεως) risulta tra quelli suffraganei della nuova metropolia di...

Il Quartiere degli Spagnoli a Crotone

La presenza spagnola a Crotone è massiccia per tutto il viceregno. Oltre alla guarnigione...

Forme di lotta contadina nel Seicento: il caso di Altilia

Durante il Medioevo l’esigenza di avere a disposizione un gran numero di vassalli era...

La vita al femminile nel Marchesato di Crotone

La guaritrice Isola 1617. Nella curia vescovile di Isola il procuratore fiscale interroga una...

Il culto dell’Icone Greca ad Isola nel Settecento

Scorrendo il “Nuovo Libro de’ conti della Ven.e Cappella di S. ta Maria della...

Tra il Nola Molise e i rivoluzionari del 1799 “i Napoletani” a Crotone

Durante il viceregno ed il regno di Napoli, le relazioni tra Crotone e Napoli...

Il capitolo della cattedrale di Crotone sotto il titolo dell’Assunta

Nella chiesa cattedrale di Crotone sotto il titolo dell’Assunzione della SS.ma Vergine Maria, per...

Vita da Marinai

Un mancato pagamento Il 20 ottobre 1668 in Crotone, presso il notaio Gio. Tomaso...

Sindaci di Crotone

ANNO Nobili Popolo 1485/1486 Lucifero Peruczo (1516)/1517 Vitecta Matheo 1535 Berlingieri Anselmo Gulli Dionisio...

Storie di schiavi e di riscatti

Storia di un rapito Alcuni aspetti della vita dell’arciprete di Le Castella Guarino Pantisano,...

Schiavi "negri" e "turchi bianchi" a Crotone

Gli schiavi ai lavori di fortificazione I “Conti” del regio pagatore Veles de Tappia...

Il capitolo cattedrale di Santa Severina sotto il titolo di Santa Anastasia

Il capitolo Si fa risalire all’età carolingia il momento in cui, per il suo...

Stato di la popolazione di questo Villaggio de’ Castelli del cadente Anno 1858

1. D. Gio. Battista Galati, sua sposa, figlie, serva (5). 2. Francesco Megna ,...