DOCUMENTI

Capitoli per la costruzione della torre regia di Posteriore in territorio di Cutro
Capitoli stipulati il 12 e il 13 novembre 1600 in Catanzaro, tra mastro Gio....

Regesto Crotonese (1500–1780)
Raccolta di documenti in forma di riassunto riguardanti il monastero dei Conventuali dell’ordine di...

Le Lettere di Gio. Leonardo de Bona
I personaggi richiamati nelle lettere Il Cardinale: Antoine Perrenot de Granvelle, cardinale e...

Lettere all’arcivescovo di Santa Severina
Il vescovo di Strongoli Claudio Vico Il vescovo Claudio Vico (fine marzo1590 – Gen.1600)...

Descrizione della città di Santa Severina e dei suoi casali di Santo Mauro e Scandale in un “Apprezzo” inedito del 1653
Il documento conservato presso l’Archivio Arcivescovile di S.ta Severina (Volume del Fondo Arcivescovile 31...

La soppressione del vescovato di San Leone
Morto l’ultimo vescovo di San Leone, il lusitano Alvaro Magalene (1565-1566), e rimasto vacante...

L’armamento del castello di Santa Severina in un inventario del 1577
(foglio 38r) Inventarium Monitionis Castri S. S.nae Die Vig.o nono mensis Novembris sextae ind.s...

Il Monastero di San Giovanni in Fiore a metà Seicento
Relatione dello Stato del Mon.ro di San Gio. in fiore della Congreg.ne Cisterciense di...

Nota delle Chiese e Luoghi pii Ecclesiastici e secolari esistenti nel distretto della giurisdizione del Regio Governatore della città di Cotrone (1777)
“La Chiesa Cattedrale di regio patronato governata ed amministrata dal vescovo monsig.re D. Giuseppe...

Il clero e le chiese di Cutro agli inizi del Seicento
Il tredici giugno 1625 Donno Fabio Monteleone mandò all’Arcivescovo di Santa Severina una relazione...

Documenti riguardanti la terra di Cotronei, ricavati da alcuni processi che ebbero per protagonista l’abbazia di Santa Maria di Altilia
Da un processo contro la Curia secolare della terra di San Giovanni in...

Documenti per una storia sociale di Cotronei
Le vicende, che hanno riguardato la popolazione di Cotronei, sono state spesso scandite...

Alcune lettere pastorali degli arcivescovi di Santa Severina Alfonso Pisani e Fausto Caffarelli e dei loro vicari generali
Pubblichiamo alcune lettere pastorali inedite degli arcivescovi di Santa Severina Alfonso Pisani e Fausto...

Una visita inedita ai monasteri cisterciensi di Calabria e Lucania
L’arcivescovo di Santa Severina, il patrizio romano Fausto Caffarelli (1624-1651) nell’autunno del 1630, obbedendo...

La Ripartizione dei Demani di Isola
Gioachino Napoleone. Re di Napoli, e di Sicilia, Principe, e Grande Ammiraglio dell’Impero Francese....

Richieste dell’università di Crotone al Viceré (1700-1733)
Le “Provvisioni” riguardano i provvedimenti richiesti dall’Università di Crotone al viceré. La supplica dell’università,...

Il feudo di Le Castella nel 1518
Il documento che era conservato nell’Archivio Vescovile di Crotone, risulta mancante dei primi tre...