DOCUMENTI

La platea dei beni della Prioral Corte di Santa Eufemia membro della S. R. Gerosolimitana, posti in territorio di Crotone, Cirò, Belcastro, Andali, Mesoraca, Tacina e Le Castella (1614).
Desidero ringraziare la Sig.ra Maroma Camilleri della National Library of Malta ed i suoi...

Alcuni documenti sull’inquisizione nell’arcidiocesi di Santa Severina tra il Cinquecento e il Seicento.
Arcivescovo Giulio Antonio Santoro (1566–1573) Una sentenza di condanna, seguita da abiura, vede per...

L’abbazia di San Giovanni in Fiore e le sue grancie di S. Giacomo delo Virdò e di Santa Maria de Terrata nell’inventario del 1571
Il 24 gennaio 1571 (“anno incarnationis D.ni 1571 nono calendas februarii”) Pio V concedeva...

Vicende feudali di Cutro ed altri feudi (sec. XVI-XVII)
Alla fine del Seicento, in occasione della vendita in beneficio di D. Hippolita Maria...

I “torrieri” in servizio nelle torri regie marittime di Calabria Ultra nell’annata 1579-80
Nella seconda metà del Cinquecento la nomina del caporale di una torre, o torriere,...

Nei “Baulli” di Horatio Sersale
Il 26 aprile 1634 in Cotronei, alla presenza del notaio Gio : Battista Guidacciro...

Frodi e prolungamento dei lavori. Il caso di una torre nella marina di Cropani
Appena andate in vigore le nuove tassazioni del biennio 1590-1591, furono appaltate sei nuove...

Un pagamento relativo alla torre di Capo Rizzuto
Documento in cui il caporale ed il socio della torre di Capo Rizzuto attestano...

Nomina di Antonio dela Motta Villegas a soprintendente alle nuove torri in costruzione tra il Tacina e il Neto
Lettera della Regia Camera della Sommaria al tesoriere di Calabria Ultra, Camillo Romano, nella...

Un documento riguardante la torre di Jacopio in territorio di Le Castella
Lettera della Regia Camera della Sommaria al tesoriere di Calabria Ultra, che conferma Gio....

Tasse e frodi nella costruzione delle torri regie marittime calabresi
All’inizio del 1580 molte torri marittime erano già state completate e poste in guardia,...

Elenco delle torri regie costiere di Calabria Ultra (1579-1580)
Dai pagamenti fatti al caporale e all’aiutante di ciascuna torre regia costiera di Calabria...

Documenti riguardanti le torri di Nao e di Manna
Francesco Maria Carrafa, duca di Nocera, luogotenente generale di guerra nelle Province di Calabria,...

Un caso di Stupro a Cotronei
Nella Corte P(ri)n(ci)p(a)le di Rocca Bernarda, e Cotronei. Per D. Lonardo Marinelli accusato di...

La costruzione della nuova torre o "Fortino" di Capo Rizzuto
Il 20 ottobre 1754 nella piazza di Crotone, era emanato il bando per la...

Un contratto relativo alla torre di Tacina
Contratto di lavoro stipulato in Cutro il 26 agosto 1603, tra il partitario Ascanio...

La popolazione di Le Castella attraverso la "numerationis" del 1532
Il documento, conservato presso l’Archivio di Stato di Napoli (R. C. Somm. Numerazione dei...

Capitoli per la costruzione della torre regia di Posteriore in territorio di Cutro
Capitoli stipulati il 12 e il 13 novembre 1600 in Catanzaro, tra mastro Gio....