CROTONE

Storia di famiglie di Crotone. Dalle case dei Mangione ai palazzi dei Suriano
I Mangione, nobili crotonesi, facevano parte del seggio di San Dionigi. La loro arme,...

La famiglia dei Nola Molise di Crotone
La cappella in cattedrale L’antica famiglia aristocratica crotonese dei Nola de Molise faceva parte...

Spezierie, speziali e dottori fisici a Crotone tra il Cinquecento ed il Settecento
Nelle “cedole de exito” contenute nei libri della “Regia frabbica dela Citta et castello...

Breve guida al castello di Crotone: Torri, cortine, e "spontoni" o baluardi
Piano del castello (1545), Piano del Regio castello (1699), Largo del Castello (1720), contrada...

Tre chiese scomparse della diocesi di Crotone
La chiesa e la confraternita dell’Annunciazione La chiesa dedicata alla Beata Maria Annunziata, o...

Le chiese di Santa Maria del Mare e di San Leonardo Abbate di Crotone
La chiesa di Santa Maria del Mare La chiesetta o eremitorio di S. Maria...

Il convento dei minimi di S. Francesco di Paola di Crotone con chiesa di Gesù Maria
Nel 1460 su richiesta del castellano di Crotone,[i] Francesco di Paola mandò Paolo Randacio...

Le chiese di San Marco Evangelista e Sant’Antonio Abbate di Crotone
San Marco Evangelista Tra i capitoli concessi dal re Alfonso d’Aragona all’università ed uomini...

La badia regia di S. Maria de Prothospatariis nella Pescheria di Crotone
Situata in vicinanza del quartiere “Piscaria”, la chiesa fu originariamente un semplice beneficio e...

Capo Colonna: la chiesa di Santa Maria ed i “casini di villeggiatura”
Le prime notizie sulla chiesa risalgono alla fine del Quattrocento – primi anni del...

Da un insieme di edifici contigui alla forma attuale. Il palazzo del vescovo di Crotone
Il vescovo di Crotone era suffraganeo dell’arcivescovo di Reggio e divenne di presentazione regia...

Il convento di S. Maria del Soccorso o dell’Osservanza di Crotone
Situato vicino alla spiaggia in un luogo che dalla presenza si chiamerà “Marina dela...

L'ospedale, la congregazione compuntina del Monte dei Morti ed il convento di S. Giovanni di Dio di Crotone
Anche se l’esistenza di un ricovero per pellegrini a Crotone sembra documentata già in...

Il “corredo” della Vergine ai tempi del vescovo Anselmo dela Pena (1720)
“Una frasca di corallo rotta rustica. Una cannacca di oro a pezzi con pietre...

Fortificazione della città e castello di Crotone negli ultimi anni aragonesi
Dopo la presa, la strage ed il saccheggio di Otranto (11 agosto 1480) da...

Fortificazione della città e castello di Crotone in età moderna (1550-1780)
I lavori di fortificazione della città e del castello di Crotone, iniziati nella primavera...

Nel silenzio del chiostro. Le clarisse di Crotone
All’origine non si entrava nei monasteri “nè per danaro, nè con danaro”, e appena...

Elenco delle clarisse del monastero di S.ta Chiara di Crotone
Clarisse Adamo (de) Victoria 1619 – 1655 Albani Maria Magdalena 1691 + 1737 Alexandro...