CROTONE

Alcune macchine idrauliche in uso a Crotone alla metà del Cinquecento
La “trunba” La pompa idraulica detta anticamente “trunba” per la sua forma caratteristica, utilizzata...

Problemi di dissesto idrogeologico del centro storico di Crotone e del suo castello documentati attraverso alcune fonti d’archivio
Ringrazio Pino Pirillo per la sua consulenza geologica ed Andrea Pesavento che mi ha...

Crotone moderna. La città dei Borboni
L’aristocrazia è compromessa. Numerosi “forestieri”, in città da anni per commerciare, entrano nel sedile,...

Assalti barbareschi e naufragi dalla fine del Cinquecento alla seconda metà del Settecento, ricavati dagli atti notarili di Crotone (1578-1778)
Da una piccola indagine condotta sugli atti notarili riguardanti specialmente la citta di Crotone...

La famiglia dei Pelusio di Crotone
La cappella in cattedrale Già al tempo di Fabio Pelusio, la famiglia Pelusio possedeva...

Dalle case dei Beltrani e dei Messina al palazzo detto di Massa di fronte alla chiesa di S. Veneranda
Il 10 maggio 1665, per atto del notaio di Crotone Peleo Tiriolo, furono stesi...

Il Finanziamento delle Fortificazioni di Crotone (1541-1543)
“Introito de pecunia R.ia pervenuta in mano de me Johan Veliz de Tappia expenditor...

La Giudecca di Crotone
L’importanza della comunità ebraica di Crotone durante il Medioevo è evidenziata dalla “Cedula subventionis...

La famiglia Villaroja (Villaroya, Villaroga) a Crotone
Il milite Bartolomeo Villaroya L’arrivo a Crotone dei Villaroja, detti anche Villaroga e Villaroya,...

Le parrocchie di Crotone tra il Cinquecento ed il Seicento
Alla metà del Cinquecento vi erano all’interno della città, dodici chiese parrocchiali dette anche...

Il palazzo Susanna poi Presterà e quindi Oliverio a Crotone
Leoni e colombe “Eleganti e graziosi avanzi sono i portoni dei furono patrizi Barone...

Il palazzo dei Suriano alla Giudecca di Crotone
Domenico Suriano Annibale figlio primogenito di Gio Dionisio Suriano e della sua prima moglie...

Il palazzo Soda di Crotone
Originari dei casali di Cosenza, i Soda si spostarono ad Isola esercitando la carica...

Il palazzo dei Montalcini poi degli Sculco a Crotone
I fratelli Annibale e Gio. Tommaso Montalcino Il 3 marzo 1611 Gio. Tommaso Montalcino...

La piazza di Crotone detta “Lorda”
Il nome deriva dalla presenza di alcune botteghe di vari generi alimentari (“salame, salume,...

La chiesa parrocchiale di Crotone dedicata a San Giorgio
Durante la costruzione delle fortificazioni della città e castello di Crotone, essendo urgente intensificare...

La contrada di Crotone detta “Pischaria”
Il quartiere, situato nella parte bassa della città e prospiciente al mare, deve la...

Documenti riguardanti il convento di S. Francesco di Paola di Crotone
Primi documenti Il ritrovamento presso l’Archivio di Stato di Catanzaro,[i] di una “Riassunzione degl’Istrumenti...