CROTONE

I moti giacobini nella Crotone del 1799
Le politiche del Regno di Napoli [1] influenzarono la vita di milioni di persone...

1887: l’epidemia di colera a Cotrone
Il XIX secolo fu un periodo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche,...

Alcuni graffiti ritrovati sulle mura delle fortificazioni di Crotone
Baluardo Santa Maria Baluardo Il Fosso Baluardo Don Pedro Baluardo Miranda...

Il giorno della festa della Madonna di Capo Colonna a Crotone
Le fotografie sono state scattate dall’autore, in occasione della festa celebrata nel mese di...

Medici, Speziali e Salassatori nella Cotrone di Ferdinando II
Nelle sue funzioni di vice-protomedico del Distretto di Cotrone, il 12 maggio del 1837,...

Immagini dal convento dei Cappuccini di Crotone
Le fotografie documentano lo stato degli edifici superstiti del convento dei Cappuccini di Crotone...

Santa Elena e Santo Pantaleone, due grange nella bassa valle del Neto
Una platea cinquecentesca della grancia di Santo Pantaleone dell’abbazia cistercense di Santa Maria di...

Il Catasto Onciario di Crotone del 1743 (prima parte)
Introduzione Nell’Archivio di Stato di Napoli è conservata una delle più straordinarie documentazioni sulla...

Partitari e mastri fabbricatori di Crotone del Seicento e del Settecento
Già all’inizio del Cinquecento i conti di Santa Severina Andrea Caraffa ed il nipote...

Il palazzo dei Labonia in parrocchia di Santa Maria a Crotone
Poco dopo la metà del Settecento il palazzo era diviso tra due proprietari; la...

“L’Opera del Comitato di Cotrone” in occasione del terremoto di Reggio e Messina (1908)
(ndr. la foto riportata sulla homepage è tratta da www.regesta.com) Dopo la tragedia del...

Nuove ricerche sul castello di Crotone
Al fine di pervenire ad una ricostruzione delle strutture dell’ingresso del castello di Crotone...

Il porto di Crotone attraverso una relazione del 1870
Il 17 novembre del 1869 fu inaugurato il Canale di Suez. La grande opera...

I Basoino di Santa Severina e di Crotone, tra chiesa, nobiltà e popolo
Macthias Basuynus pubblico e regio notaio La presenza della famiglia Basuynus a Santa Severina...

Il castello di Crotone
Dall’acropoli al castello Sulla base di alcune emergenze rimaste ai suoi tempi e della...

Guida alle fortificazioni della Città di Crotone
1 – Mura della Controscarpa del fosso del castello – Mura Lucifero Una metà...

Imperiali a Crotone (1707-1734). La città di Crotone nella prima metà del Settecento
La città muta. Possidenti vi si accasano,[i] attratti dagli affari e dai privilegi commerciali.[ii]...