CROTONE

1807 - L'assedio di Crotone durante il decennio francese

Successivamente alla prima restaurazione borbonica, avvenuta nel 1799 per mano dell’esercito guidato dal cardinale...

Alcune chiese e conventi di Crotone descritti dal tenente Vincenzo Milelli (1784)

Descrizione della visita fatta nel 1784 al tempo della Cassa Sacra, dal tenente Vincenzo...

Il casino di Giamiglione in territorio di Crotone

...

Il paesaggio collinare intorno alla città di Crotone

...

I ruderi della masseria Sculco in località Iannello di Crotone

...

Crotone nella lettura settecentesca del catasto onciario del 1743

Il presente lavoro storico sostituisce il precedente dal titolo “Il catasto onciario di Crotone...

Crotone, 1860: il plebiscito e le proteste post-unitarie

Sebbene l’unità del Regno d’Italia venne proclamata ufficialmente il 17 Marzo 1861 [i], il...

I Lopez ed il loro palazzo di Crotone in Piazza San Pietro

I Lopez castellani e caporali delle torri regie Nella seconda metà del Cinquecento tra...

Il palazzo Calojro di Crotone presso la Pescheria

La Pescheria o Pischaria è un antico borgo del centro storico. Nel Medioevo era...

1844: il dono dei fratelli Bandiera a Girolamo Calojero

La decisione di intraprendere la spedizione in Calabria da parte dei fratelli Attilio ed...

I conti dell’erario di Crotone (1516-1517)

Il documento conservato all’Archivio di Stato di Napoli (Fondo Dipendenze della Sommaria, Fs. 532,...

Caratteristiche della presenza ebraica nel Crotonese durante il Medioevo

La presenza degli ebrei nell’ambito dei centri della costa ionica della Calabria centrale, emerge...

La capitolazione della terre del Crotonese appartenute a Don Antonio Centelles concessa dal re Alfonso de Aragona (1444-1445)

A seguito della sconfitta di Renato d’Angiò nel 1442, il Regno di Napoli passò...

L’ultimo viaggio di Garibaldi, passando per Cotrone

Sebbene il territorio crotonese rappresentò il luogo iniziale di diverse imprese risorgimentali [1], come...

La situazione crotonese raccontata da Fabrizio Ruffo a Ferdinando I

Nella notte tra il 17 ed il 18 Marzo 1799, così come già raccontato...

Insediamenti rurali dell'Opera Valorizzazione Sila nel Crotonese

...

La "Torre Tonda" in territorio di Crotone

...

La masseria Trocino in località Sala di Crotone

 ...