CROTONE

Vicende feudali di Cutro ed altri feudi (sec. XVI-XVII)

Alla fine del Seicento, in occasione della vendita in beneficio di D. Hippolita Maria...

Documenti riguardanti le torri di Nao e di Manna

Francesco Maria Carrafa, duca di Nocera, luogotenente generale di guerra nelle Province di Calabria,...

Regesto Crotonese (1500–1780)

Raccolta di documenti in forma di riassunto riguardanti il monastero dei Conventuali dell’ordine di...

Nota delle Chiese e Luoghi pii Ecclesiastici e secolari esistenti nel distretto della giurisdizione del Regio Governatore della città di Cotrone (1777)

“La Chiesa Cattedrale di regio patronato governata ed amministrata dal vescovo monsig.re D. Giuseppe...

Richieste dell’università di Crotone al Viceré (1700-1733)

Le “Provvisioni” riguardano i provvedimenti richiesti dall’Università di Crotone al viceré. La supplica dell’università,...

Provvisioni e Cautele nel Crotonese

La peste (1656), il terremoto (1659), le cavallette ed i bruchi (1661/1662), la carestia...

Una lite tra la terra di Papanice e la città di Crotone (1682)

“… Per morte di D. Giorgio Diaz y Orosso olim Regio Governatore di d.a...

Alcune cedole di spesa per i lavori di fortificazione della città e del castello di Crotone (1541-1542)

MDXXXXI Exito de dinari se despenderanno in la regia fabrica dela cita et castello...

Il denaro per la costruzione delle fortificazioni di Crotone (1541-1543)

ll 4 aprile 1541 in Crotone, il vicerè Don Pedro de Toledo, marchese di...

Usi e consuetudini di Crotone, Cutro e Isola, tratti da atti dei secoli XVI-XVIII

“Nell’apprezzare li territorii aratorii che volgarmente in essa città si chiamano gabelle si è...