CROTONE

Paesaggi crotonesi: Il monte “sublime” della Capperrina
“Vi era il Tempio delle Muse, quale i Crotonesi constituirno, come dice Iamblico, et...

Paesaggi crotonesi: La pianura ed il vallone di Armerì
“Et seguendo il camino verso la via di la marina, passato Esaro; vi è...

Apriliano-Apriglianello da fattoria a monastero benedettino a casale
Il nome Apriliano è legato alla colonizzazione romana e ci tramanda il “dominus” del...

Paesaggi crotonesi: Il “fruttifero, et tanto utile territorio, detto Alfiere”
Nell’agosto del 1971 in località Capo Alfieri, c’è stato il ritrovamento di materiale preistorico...

Alcune torri di uso colonico in territorio di Crotone
In territorio di Crotone esistevano numerose torri di uso colonico. Esse sorgevano per lo...

Paesaggi crotonesi: la sorgente di “Acquabona” ed il giardino detto “Il Giesù”
Il Nola Molise alla metà del Seicento, così nella sua “Cronica” descriveva la località:...

Dai Vezza ai Cavaliere. Storia di un palazzo di Crotone nel luogo detto Brianda
I Vezza o Viezza Il “capitan Diego de Veza di nazion Spagnuola”, comandava poco...

Il palazzo dei Suriano nel luogo di Crotone detto “Il Cutetto”
L’abbate Giovanni Pietro Suriano. Gio. Pietro Suriano sposò il 29 aprile 1626 Vittoria Lucifero,...

Il palazzo dei Suriano, poi degli Albani, al “largo delli Rivellini” di Crotone
Gio Dionisio Suriano, barone di Apriglianello, ebbe tre figli maschi. Il primogenito Annibale (seniore)...

Vicende degli Sculco e del loro palazzo di Crotone
Il palazzo, passato in seguito alla famiglia del Principe di Cerenzia di casa Giannuzzi...

Vicende dei Pipino di Crotone delle loro proprietà e dei loro palazzi
I Pipino baroni di Zinga I Pipino sono già presenti a Crotone nella seconda...

Il palazzo dei Petrolillo nel luogo di Crotone detto il Cutetto
La casata dei Petrolillo è già presente a Crotone all’inizio del Cinquecento, con Lionetto,...

Il palazzo dei Pagano in località "La Palma" di Crotone
Il 16 agosto 1677 Gio. Francesco Pagano nominò per testamento, fatto per mano del...

Il palazzo dei Motta Villegas nel largo della chiesa di S. Pietro a Crotone
Don Antonio dela Motta Villegas, o Vigliecas, spagnolo e castellano di Crotone, nei primi...

Il palazzo dei Montalcini presso il palazzo vescovile di Crotone
I Montalcini sono già presenti a Crotone durante la prima metà del Cinquecento. Petruccio...

Il palazzo dei Messina di fronte alle mura di Crotone
Luca Messina abitava in casa propria in parrocchia di Santa Veneranda, che confinava con...

Dalle case dei Suriano al palazzo dei Marzano a Crotone
Dalle case al palazzo dei Suriano Annibale Suriano, figlio di Gio. Dionisio e della...

Dalla casa palaziata dei Suriano Ralles al palazzo dei Manfredi che ospitò l’ospedale regio di Crotone
Le case che erano state di Scipione Suriano Ralles passarono ai figli ed eredi...