CROTONE

Il convento dei Domenicani di Crotone, la confraternita del SS. Rosario e la cappella del SS. Rosario in cattedrale
Il convento fuori le mura Il convento dei domenicani di Crotone è di antica...

I frati minori conventuali di Crotone con chiesa di S. Francesco d'Assisi
Per tradizione il convento francescano di Crotone fu fondato da Pietro di S. Andrea...

Il convento dei Carmelitani di Crotone con chiesa di S. Maria di Monte Carmelo
Il convento dei carmelitani sorgeva fuori le mura della città presso la spiaggia, sulla...

Il convento dei Cappuccini di S. Maria degli Angeli di Crotone con chiesa di S. Maria di Portosalvo
Il convento dei frati dell’ultima, in ordine di tempo, delle tre famiglie autonome del...

La cappella di San Dionisio nel regio castello di Crotone
La chiesa di San Dionisio era nel regio castello. Vi si celebravano le messe,...

La chiesa di Santa Veneranda di Crotone ed il palazzo dei Berlingieri
La chiesa o cappella di Santa Vennera, o Venera, una delle 12 parrocchie in...

La chiesa di San Giuseppe e la congregazione dei nobili di Crotone
Dopo un inverno rigido e piovoso arriva la primavera del 1718 ma, per “l’orridezza...

La chiesa della Immacolata di Crotone
Al raccolto del 1678, rovinato dalle locuste, erano seguite le sterilissime ed aride annate...

La chiesa delle Anime del Purgatorio ed il Monte dei Morti dell'Operarii pii di Crotone
Nel 1666, con l’arrivo dei Fatebenefratelli, che fondarono il loro convento nell’ospedale, i fratelli...

Dalla cattedrale medievale all'attuale basilica minore di Crotone
La tradizione popolare indica S. Pietro, l’attuale SS. Pietro e Paolo, come primitiva chiesa...

Le vicende del castello e del casale di Crepacore presso Crotone
Carlo I d’Angiò confisca Crepacore Posto sull’antica via che da Crotone porta al Neto...

La cappella della Vergine del Capo delle Colonne nella cattedrale di Crotone
Sul finire del Cinquecento, espandendosi il culto, il canonico Giovanni Nicola Basoino raccolse nel...

Paesaggi crotonesi: Il “Monte detto la Brica tanto eminente et bello”
“Vi era un’altro Monte à torno detta Città chiamato Latimno, conforme l’interprete di Teocrito,...

Paesaggi crotonesi: la Valle Lamposa
“Da quella parte di questo fiume Esaro verso terra è una Valle, detta communemente...

Paesaggi crotonesi: il torrente e la vallata di Tuvolo
“Tubulus vuol dire canna, fistola ò cannone di fontana per dove scorre l’acqua …...

Xifo-Scifo di Crotone: la sorgente, la torre, il casino
Primi documenti Luogo in territorio di Nao particolarmente adatto al pascolo, alla coltura ed...

Paesaggi crotonesi: La collina detta La Rotonda
“Vi era il Tempio di Marte sito dentro detta Città ancora sopra un Monte...

Paesaggi Crotonesi: Il piano di Prasinace e la mitica città di Laureta
“In queste convicine campagne stava anticamente fabricata una città chiamata Loreta dal nome di...