COTRONEI
- 1
- 2

L’olivo e l’olio nel Marchesato di Crotone
Il mito, riferendosi ad un orizzonte originario, collega l’apparire dell’olivo domestico al sorgere dell’organizzazione...

Il duca di Caccuri, i capitolari di Santa Severina ed i coloni di Cotronei
La voce del grano di Crotone, che usciva alla fine del raccolto, era prezzo/indice...

Apprezzo della “Città” di Policastro e della “terra” di Cotronei (1711)
In occasione della vendita “della Città di Policastro, e della terra di Cotronei”, da...

Nei “Baulli” di Horatio Sersale
Il 26 aprile 1634 in Cotronei, alla presenza del notaio Gio : Battista Guidacciro...

Un caso di Stupro a Cotronei
Nella Corte P(ri)n(ci)p(a)le di Rocca Bernarda, e Cotronei. Per D. Lonardo Marinelli accusato di...

Documenti riguardanti la terra di Cotronei, ricavati da alcuni processi che ebbero per protagonista l’abbazia di Santa Maria di Altilia
Da un processo contro la Curia secolare della terra di San Giovanni in...

Documenti per una storia sociale di Cotronei
Le vicende, che hanno riguardato la popolazione di Cotronei, sono state spesso scandite...

Provvisioni e Cautele nel Crotonese
La peste (1656), il terremoto (1659), le cavallette ed i bruchi (1661/1662), la carestia...
- 1
- 2