CHIESE E CASTELLI

Capo Colonna: la chiesa di Santa Maria ed i “casini di villeggiatura”
Le prime notizie sulla chiesa risalgono alla fine del Quattrocento – primi anni del...

Il convento di S. Maria del Soccorso o dell’Osservanza di Crotone
Situato vicino alla spiaggia in un luogo che dalla presenza si chiamerà “Marina dela...

L'ospedale, la congregazione compuntina del Monte dei Morti ed il convento di S. Giovanni di Dio di Crotone
Anche se l’esistenza di un ricovero per pellegrini a Crotone sembra documentata già in...

Il “corredo” della Vergine ai tempi del vescovo Anselmo dela Pena (1720)
“Una frasca di corallo rotta rustica. Una cannacca di oro a pezzi con pietre...

Fortificazione della città e castello di Crotone negli ultimi anni aragonesi
Dopo la presa, la strage ed il saccheggio di Otranto (11 agosto 1480) da...

Fortificazione della città e castello di Crotone in età moderna (1550-1780)
I lavori di fortificazione della città e del castello di Crotone, iniziati nella primavera...

Nel silenzio del chiostro. Le clarisse di Crotone
All’origine non si entrava nei monasteri “nè per danaro, nè con danaro”, e appena...

Elenco delle clarisse del monastero di S.ta Chiara di Crotone
Clarisse Adamo (de) Victoria 1619 – 1655 Albani Maria Magdalena 1691 + 1737 Alexandro...

Il convento dei Domenicani di Crotone, la confraternita del SS. Rosario e la cappella del SS. Rosario in cattedrale
Il convento fuori le mura Il convento dei domenicani di Crotone è di antica...

I frati minori conventuali di Crotone con chiesa di S. Francesco d'Assisi
Per tradizione il convento francescano di Crotone fu fondato da Pietro di S. Andrea...

Il convento dei Carmelitani di Crotone con chiesa di S. Maria di Monte Carmelo
Il convento dei carmelitani sorgeva fuori le mura della città presso la spiaggia, sulla...

Il convento dei Cappuccini di S. Maria degli Angeli di Crotone con chiesa di S. Maria di Portosalvo
Il convento dei frati dell’ultima, in ordine di tempo, delle tre famiglie autonome del...

Alcuni luoghi di culto fuori le mura di Santa Severina
Chiesa dell’Annunziata e convento di San Francesco dell’Osservanza Alla fine del Cinquecento è segnalata...

La cappella di San Dionisio nel regio castello di Crotone
La chiesa di San Dionisio era nel regio castello. Vi si celebravano le messe,...

La chiesa di Santa Veneranda di Crotone ed il palazzo dei Berlingieri
La chiesa o cappella di Santa Vennera, o Venera, una delle 12 parrocchie in...

La chiesa di San Giuseppe e la congregazione dei nobili di Crotone
Dopo un inverno rigido e piovoso arriva la primavera del 1718 ma, per “l’orridezza...

La chiesa della Immacolata di Crotone
Al raccolto del 1678, rovinato dalle locuste, erano seguite le sterilissime ed aride annate...

La chiesa delle Anime del Purgatorio ed il Monte dei Morti dell'Operarii pii di Crotone
Nel 1666, con l’arrivo dei Fatebenefratelli, che fondarono il loro convento nell’ospedale, i fratelli...