CHIESE E CASTELLI

La chiesa di San Giacomo di Melissa
La chiesa di S. Giacomo a Melissa è situata su uno sperone roccioso nella...

La Badia di Santa Maria dell’Isola di Tropea
L’abbazia benedettina di Montecassino, per poter estrarre via mare ed avere il controllo del...

Alcune chiese non parrocchiali di Santa Severina all'interno delle mura
SS.mo Salvatore Nel 1532 Clemente VII confermava l’erezione di un convento in Santa Severina...

Il castello di Crotone
Dall’acropoli al castello Sulla base di alcune emergenze rimaste ai suoi tempi e della...

Melissa e i suoi edifici
In età moderna Melissa fu feudo prima dei Campitelli e poi dei Pignatelli. L’abitato...

La chiesa Matrice di Verzino
Le prime notizie sulla chiesa di Verzino risalgono all’inizio del Trecento. Tra le decime...

Crucoli e le sue chiese
La presenza della chiesa di Crucoli in diocesi di Umbriatico è documentata fin dai...

Isola di Capo Rizzuto: frammenti storici
Demanio Fratte Il territorio delle “Fratti” è un antico demanio di Isola, che l’università...

Castellani del Castello di Crotone (1192-1780)
1192 Petrus 1268 Drivone de Regibayo 1271 Petro Flamingo 1275 Mentio Bertoldi de Marra...

Il Monastero di Santa Chiara di Crotone dalla sospensione alla estinzione (1784–1916)
Il terremoto del 1783 e gli eventi che ne seguirono, diedero inizio nel Crotonese...

Problemi di dissesto idrogeologico del centro storico di Crotone e del suo castello documentati attraverso alcune fonti d’archivio
Ringrazio Pino Pirillo per la sua consulenza geologica ed Andrea Pesavento che mi ha...

La chiesa parrocchiale di Crotone dedicata a San Giorgio
Durante la costruzione delle fortificazioni della città e castello di Crotone, essendo urgente intensificare...

Documenti riguardanti il convento di S. Francesco di Paola di Crotone
Primi documenti Il ritrovamento presso l’Archivio di Stato di Catanzaro,[i] di una “Riassunzione degl’Istrumenti...

Tre chiese scomparse della diocesi di Crotone
La chiesa e la confraternita dell’Annunciazione La chiesa dedicata alla Beata Maria Annunziata, o...

Le chiese di Santa Maria del Mare e di San Leonardo Abbate di Crotone
La chiesa di Santa Maria del Mare La chiesetta o eremitorio di S. Maria...

Il convento dei minimi di S. Francesco di Paola di Crotone con chiesa di Gesù Maria
Nel 1460 su richiesta del castellano di Crotone,[i] Francesco di Paola mandò Paolo Randacio...

Le chiese di San Marco Evangelista e Sant’Antonio Abbate di Crotone
San Marco Evangelista Tra i capitoli concessi dal re Alfonso d’Aragona all’università ed uomini...

La badia regia di S. Maria de Prothospatariis nella Pescheria di Crotone
Situata in vicinanza del quartiere “Piscaria”, la chiesa fu originariamente un semplice beneficio e...