Archivio Autore
Il mito, riferendosi ad un orizzonte originario, collega l’apparire dell’olivo domestico al sorgere dell’organizzazione...
In occasione della vendita “della Città di Policastro, e della terra di Cotronei”, da...
Desidero ringraziare la Sig.ra Maroma Camilleri della National Library of Malta ed i suoi...
Alla fine del Seicento, in occasione della vendita in beneficio di D. Hippolita Maria...
Il 26 aprile 1634 in Cotronei, alla presenza del notaio Gio : Battista Guidacciro...
Il documento, conservato presso l’Archivio di Stato di Napoli (R. C. Somm. Numerazione dei...
(foglio 38r) Inventarium Monitionis Castri S. S.nae Die Vig.o nono mensis Novembris sextae ind.s...
Il tredici giugno 1625 Donno Fabio Monteleone mandò all’Arcivescovo di Santa Severina una relazione...
Il documento che era conservato nell’Archivio Vescovile di Crotone, risulta mancante dei primi tre...
Il documento costituisce la contabilità e l’amministrazione delle entrate fiscali relative ai possessi feudali...
Gli inventari cinquecenteschi contenuti nel volume 2A dell’Archivio Arcivescovile di Santa Severina, si presentano...
L’età dei castelli Simbolo del potere signorile, e segnale dell’avvento di una nuova organizzazione...