Archivio Autore
Le foto della famiglia Barracco, riguardano diverse battute di caccia svolte a cavallo tra...
“Mi sono sempre domandato, perché il tempio celebrato di Apollo sorgesse, per una ragione...
La chiesa di S. Andrea L’esistenza di un abitato posto sulla sponda sinistra del...
Alla metà del Cinquecento, la realizzazione della fortezza di Crotone che, ancora durante il...
Alcuni documenti conservati presso gli Archivi di Stato di Catanzaro e Cosenza, ci consentono,...
Tra i diversi inventari del “Tesoro” della cattedrale di Santa Severina, conservati nel Fondo...
In una nota contenuta in una memoria ottocentesca conservata nell’archivio arcivescovile di Santa Severina,...
Dopo la conquista dei Normanni e la costituzione dei “Feudi” e delle “Terre” nel...
“Più lucroso egli è alla Calabria il vario lavorio della legname, qual si fa...
La realizzazione di questo lavoro, prodotto circa vent’anni dopo una mia prima pubblicazione riguardante...
“Lo stemma del Reazio distinguesi con tre torri poste nel mezzo di un intiero...
Secondo quanto riporta il Fiore alla fine del Seicento, il monastero dei Domenicani di...
L’esistenza della chiesa di S. Margherita risulta documentata già da un atto del 10...
Agli inizi del Settecento il padre Mannarino mette in relazione “il nome di Grecia”...
Anche se esiste uno sporadico accenno in un documento antecedente,[i] la prima attestazione della...
L’esistenza di una piazza pubblica all’interno delle mura della terra di Mesoraca risulta documentata...
L’esistenza della chiesa Matrice di Mesoraca dedicata a S. Nicola Vescovo, comincia ad essere...
“D’argento, al palo di rosso. Inquartato d’argento e di rosso. Di rosso, a tre...