Archivio Autore

Torri e castelli nel Crotonese alla metà del Quattrocento
I documenti della metà del Quattrocento evidenziano la natura originaria oppressiva sulle popolazioni locali...

I monasteri cisterciensi calabresi in alcuni estratti dal “Liber in quo adnotantur Capitulorum Decreta et Regiminum” (1762-1783)
Nel 1605 la Congregazione di Calabria e Lucania riunì sette abbazie cisterciensi e nel...

Le grange dell’abbazia greca di Santo Nicola de Maglioli in territorio di Isola e di Cutro
L’abbazia di Santo Nicola de Maglioli Nel 1096 Ruggero, conte di Sicilia e di...

La località Polligrone presso Rocca di Neto
Le prime cinque foto sono state gentilmente fornite da Daddo Scarpino....

Alle origini di Terravecchia
L’origine di Terravecchia e le sue vicende feudali sono strettamente legate a quelle della...

La torre di Tripani e i ruderi della fabbrica di liquirizia in loc. Concio-Pidocchiella di Isola Capo Rizzuto
...

Un antico castello nella valle del Lese: il castello di Scuzza in territorio di Cerenzia
Nella “Vita beati Joachimi abbatis” manoscritto anonimo di un monaco dei primi anni del...

La costruzione delle fortificazioni della città di Lipari (settembre 1549 – giugno 1550) e del castello “novo” di Reggio
Nel 1544 il capitano Ariodeno Barbarossa con una forte flotta, assedia e mette a...

La chiesa di Santa Maria della Scala in territorio di Belvedere Spinello
La natura del luogo per la sua posizione geografica ci indica l’antichità dell’edificio sacro,...

I luoghi pii di Belcastro, Cropani e Zagarise, attraverso gli atti della Cassa Sacra dell’Archivio di Stato di Catanzaro
Ripartimento di Zagarise 1784 Belcastro Copia dell’atti dell’aboliz.ne e sigil.ne de libri ed altre...

Descrizione e toponomastica della città antica di Cerenzia
“Città antichissima detta Cerenthia anticamente chiamata Pumento fabricata sovra un sasso, e circondata da...

Il convento domenicano di Santa Maria della Consolazione di Zagarise
“Zagarisi terra picciola, ma dotata d’ogni cosa necessaria al vitto humano, piacevole, e dilettosa”.[i]...

San Maurello poi San Morello. Un piccolo paese, una lunga storia
“San Morello casale Reg. sopra un Monte scosceso, d’aria buona, Dioc. di Cariati, 3...