Archivio Autore

Alla ricerca delle tracce e dei sentieri della transumanza
Fin dall’antichità la transumanza collegava i pascoli delle marine del Marchesato a quelli della...

Il casale di Scuroianni e le chiese di S. Nicola di Scuroianni e di S. Nicola de Milleis in territorio di S. Mauro
Alla metà del Seicento il canonico Don. Luca Mascaro (1634-1661) possedeva il canonicato sotto...

La storia e il paesaggio. La località Armirò nella vallata del fiume Neto
Il territorio di Santa Severina era diviso in sei tenimenti, chiamati corsi, che comprendevano...

Il Passo di Neto
Nel Medioevo al tempo dei Normanni e degli Svevi, i diritti di passo erano...

La grangia cistercense di San Mauro in territorio di Strongoli
Da una “Platea” dell’abbazia di Santa Maria di Corazzo della metà del Seicento sappiamo...

La grangia certosina di San Nicola della Cipolla in territorio di Crotone ed i casali di Santo Stefano e di Strongiolito
Gli eremiti di Santo Stefano del Bosco[i] sono già presenti nel territorio di Crotone...

Una manifestazione dei lavoratori a Crotone
Le immagini documentano una manifestazione dei lavoratori svolta Crotone agli inizi degli anni Settanta,...

Magliacane, il feudo, la Chiubbica ed il passo di Tacina
La località di Magliacane[i] è situata alla destra della foce del fiume Tacina. Sappiamo...