Le bellezze di Sovereto presso Le Castella di Isola Capo Rizzuto di Andrea PESAVENTO 1.912 visite Creato il 23 Agosto 2021. Ultima modifica: 23 Agosto 2021. ALTRI LAVORI CHE POTREBBERO INTERESSARTI Mandriani cosentini nei “vaccarizzi” del Crotonese e della Sila Le coperte della lavorazione tradizionale albanese di Carfizzi La masseria Trocino in località Sala di Crotone Latest Comments Leo Posto incantevole, ci andavamo a raccogliere gli asparagi selvatici tempo addietro a primavera. Che dire ora che è oltraggiato da incendi e incuria e vandalismi? Fortuna che ho avuto modo di vederlo quando ”di beltà splendea”. 4 anni ago Rispondi Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Nome * Email * Sito web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Codice CAPTCHA * Δ
Posto incantevole, ci andavamo a raccogliere gli asparagi selvatici tempo addietro a primavera. Che dire ora che è oltraggiato da incendi e incuria e vandalismi? Fortuna che ho avuto modo di vederlo quando ”di beltà splendea”.